Cos'è guido caroselli?
Guido Caroselli
Guido Caroselli (Napoli, 24 gennaio 1945) è un attore, regista e sceneggiatore italiano. È principalmente conosciuto per i suoi ruoli in film poliziotteschi e commedie all'italiana degli anni '70 e '80.
Carriera:
- Attore: La sua carriera di attore è caratterizzata dalla partecipazione a numerosi film di genere, spesso in ruoli secondari ma riconoscibili. Ha lavorato in film come La polizia incrimina, la legge assolve e Roma a mano armata. Il suo fisico robusto e l'espressione severa lo hanno reso adatto a interpretare spesso personaggi ambigui o criminali.
- Regista e sceneggiatore: Caroselli ha anche diretto e scritto diversi film, spesso firmandosi con lo pseudonimo di Asso o John Cart. Questi film si collocano prevalentemente nel genere poliziottesco e action, con trame spesso incentrate sulla violenza e la vendetta. Un esempio è Riavanti... Marsch!, una commedia erotica con Alvaro Vitali.
Generi cinematografici:
- Poliziottesco: Un genere molto popolare in Italia negli anni '70, caratterizzato da storie di criminalità, violenza e spesso un forte critica sociale. Caroselli ha partecipato a diverse pellicole di questo genere, sia come attore che come regista.
- Commedia all'italiana: Un genere cinematografico italiano che combina elementi comici e drammatici, spesso con una satira pungente della società. Caroselli ha interpretato ruoli in alcune commedie all'italiana, anche se prevalentemente in ruoli secondari.
- Commedia erotica: Un genere popolare negli anni '80 in Italia, con elementi di commedia e una forte componente erotica. Caroselli ha diretto alcune pellicole di questo genere.
Aspetti rilevanti:
-
L'uso di pseudonimi come "Asso" o "John Cart" per firmare le sue regie suggerisce forse una volontà di distanziarsi da un certo tipo di cinema o di esplorare diverse identità artistiche.
-
La sua versatilità, sia come attore che come regista, evidenzia la sua esperienza nel panorama cinematografico italiano di genere.
-
La partecipazione a film poliziotteschi lo lega a un periodo storico specifico del cinema italiano, caratterizzato da una forte attenzione alla cronaca nera e alle problematiche sociali.
Per approfondire: